Avete già iniziato con il summer recap? Tra una passeggiata in riva al mare e una giornata in montagna con i nostri figli, l'estate sta finendo e sappiamo tutti cosa significa... il rientro a scuola!
Per quanto possa piacerci l'idea di avere un po' più di tempo per noi stessi, sappiamo bene che i primi giorni di scuola possono essere momenti difficili in quanto il distacco tra un genitore e il proprio figlio può risultare destabilizzante soprattutto dopo intere giornate trascorse insieme. Per non parlare di chi manda un figlio a scuola per la prima volta in assoluto.
Insomma, da mamme a mamme, comprendiamo bene sia la difficoltà, ma anche l'emozione di un genitore nel vedere i propri piccoli crescere - imparagonabile!
Abbiamo dunque fatto due chiacchiere con le mamme della nostra community per raccogliere i loro consigli più preziosi. Continuate a leggere per scoprire quali sono!
5 consigli per il primo giorno di scuola
Ecco i nostri 5 consigli top per agevolare il rientro a scuola non solo per i vostri piccoli, ma per tutta la famiglia.
- Mandare i figli a letto presto - Ebbene sì, sembra scontato ma non tutti lo fanno. Per fare in modo che i figli si abituano a svegliarsi presto, è importante instaurare una sana routine notturna. Si consiglia infatti di ridurre il consumo di televisione, iPad, telefoni e quant'altro dopo cena, e introdurre una routine divertente prima di andare a letto per far sì che i bambini rientrino più facilmente nella mentalità scolastica.
- Fate domande e ascoltate! - Spesso e volentieri, quando i nostri figli ci dicono che sono arrabbiati, il nostro primo istinto è quello di farli sentire meglio. Così facendo, rischiamo involontariamente di incoraggiarli a sopprimere le loro emozioni, invece di aiutarli a riconoscerele e capirle. Assicuratevi dunque di creare uno spazio sicuro in cui possano condividere e convalidare ciò che stanno vivendo. Fate domande che dimostrano interesse e soprattutto vi aiutano a capire meglio la situazione e cosa è successo. Se pensate che possa essere utile, potete anche condividere le vostre storie di quando eravate bambini.
- Fate attenzione a come vi comportate intorno ai vostri figli - Com'è risaputo, i bambini spesso imparano per imitazione da chi li circonda e percepiscono e somatizzano i nostri stati d'animo. Seppur non sempre facile, è importante mantenere la calma quando si è intorno ai più piccoli, che può essere proprio la rassicurazione di cui hanno bisogno prima del loro primo giorno di scuola. Confrontarsi con altri genitori può essere di grande aiuto!
- Simulazioni - Individuate le situazioni che preoccupano vostro figlio e pianificate con lui una strategia. Potete preparare esercizi di respirazione o esercitarvi a conversare su ciò che lo rende nervoso, come per esempio conoscere un nuovo compagno di scuola ed imparare a giocare e condividere.
- Rendetelo divertente - Associare il primo giorno di scuola ad un'esperienza positiva e celebrativa è un ottimo modo per far superare lo stress al bambino. Ecco alcuni modi per farlo:
- Organizzate una giornata di shopping insieme per acquistare tutto l'occorrente per il rientro a scuola come quaderni, penne, astuccio e zaino, seguita da una sorpresa alla fine, come ad esempio un gelato o un piccolo regalo.
- Lasciate che siano loro a scegliere i vestiti da indossare la mattina stessa.
- Inserite un bigliettino di incoraggiamento nella merenda.
- Organizzate qualcosa di emozionante dopo il primo giorno di scuola.
- Regalategli un braccialetto personalizzato con una dedica o un mantra di incoraggiamento da portare sempre con sé.


Speriamo che questi consigli vi siano stati utili e se ne avete di altri, condivideteli nei commenti. Se vorreste approfondire sull'argomento, potrebbe interessarvi anche il nostro articolo sul disturbo d'ansia da separazione.